“It’s all good” n. 114: la scommessa di una Parigi non (troppo) cara

LETTERA ESCLUSIVA PER GLI ABBONATI - Siete nella capitale per le vacanze? Ecco alcuni ottimi consigli per preparare un pranzo davvero buono, spendendo al massimo 30 € per due portate.
Cari edonisti,
Questa sera inizia l'ultima parte delle vacanze invernali per gli abitanti di Besançon, Bordeaux, Clermont-Ferrand, Digione, Grenoble, Limoges, Lione e Poitiers. Regioni dove la gastronomia è onorata, dove le papille gustative sanno essere semplici senza rinunciare alla qualità. Per questi epicurei della zona A non c'è dubbio che, durante un soggiorno nella capitale, potranno accontentarsi di un pasto difficile da mandare giù come il conto. Gli ultimi studi dimostrano che un pasto completo (bevande escluse) a pranzo costa tra i 15 e i 25 euro. Ovviamente tutto dipende dalla zona e dalla struttura scelta.
Concedersi un pranzo veloce - una vellutata e un panino a 15,50 € dall'eccellente Mannie (32, rue Coquillière, 1° arrondissement) o un panino gourmet, bibita e dessert inclusi a 14,50 € da Comptoirs Les Deux Magots (2, rue de Buci, 6°) - non è in alcun modo paragonabile a un vero e proprio pasto consumato alla tavola della chef Julie Bavant al Pistil (12…
Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta l'86% da scoprire.
Vuoi saperne di più?
Sblocca immediatamente tutti gli oggetti.
Sei già iscritto? Login
lefigaro